Come raccontare la tua storia del tuo Brand
BLOG \ STORYTELLING + BRANDING
la narrazione è la forma
più antica di comunicazione
Fin dai tempi dei cacciatori-raccoglitori l’umanità utilizzava la narrazione per trasmettere abilità, competenza ed esperienza.
Fin dai tempi dei cacciatori-raccoglitori
l’umanità utilizzava la narrazione
per trasmettere
abilità, competenza ed esperienza.
La “narrazione” è l’arte di raccontare storie, con gentilezza, nel rispetto di chi ascolta, legge, assapora le emozioni e ciò che racchiudono. La storytelling ha molte forme di espressione, attraverso le quali porta al cuore dei clienti i valori di un brand. Ad esempio, la visual storytelling non si sviluppa con le parole ma con elementi visivi, usa immagini e grafiche per raccontare una storia coinvolgente ed emozionante. Il modo in cui si sviluppano gli elementi narrativi, i colori scelti, il tono di voce, dà forma all’identità di brand, che è unica.
Ogni storia di brand ha in comune la genuina trasparenza degli Archetipi che focalizzano al centro del racconto i propri clienti e la loro prosperità, benessere ed evoluzione. Raccontare storie fa parte del nostro passato più ancestrale: siamo più propensi ad ascoltare una fiaba, un mito, siamo più empatici e attenti all’ascolto di uno sviluppo narrativo. Questo perché per i nostri antenati apprendere dal giusto racconto era vitale. La nostra mente funziona ancora allo stesso modo ma applichiamo la conoscenza per scopi differenti dalla sopravvivenza il senso stretto. Il mondo in cui viviamo oggi è meno pericoloso ma più veloce. La narrazione rallenta e dilata il tempo, e rende un messaggio più interessante, più accogliente.
PERSUASIONE VS SOSTENIBILITÀ
Il Dizionario Oxford definisce storytelling “l’arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva”. Letteralmente è l’arte del raccontare storie, che va dosata con cautela, nel rispetto di chi ascolta, legge, assapora le parole e ciò che racchiudono. Questa è una premessa doverosa da fare quando si parla di narrazione, che è a tutti gli effetti la nuova frontiera del marketing. Tutti fanno storytelling, non tutti lo fanno in modo etico, e nemmeno quando serve. Le Influencer che raccontano le loro brutte giornate, la lite col postino, col marito, con l’amica… ecco, quello è un pessimo esempio di come fare storytelling; fa leva sull’empatia con l’unico scopo di ottenere audience per vendere qualcosa. Non dico che non funzioni (anzi), ma è scorretto.
Chiarita la mia posizione in tal senso vorrei parlarti di come fare una narrazione virtuosa per il tuo Brand ed in particolare per il tuo Sito Web. Che conduca ad un acquisto consapevole e non impulsivo o dirottato da una comunicazione aggressiva e incalzante. In quel caso, presto o tardi, i tuoi clienti si sentianno inevitabilmente manipolati e lo avrai persi per sempre.
CI SONO DIVERSI TIPI DI CONTENUTI
USA LA TUA VOCE PER DIMINUIRE LA DISTANZA TRA IL PRODOTTO E IL TUO CLIENTE

QUALCHE ESEMPIO PRATICO
Sono un agricoltore, coltivo e vendo funghi biologici a Borgotaro, sia freschi che lavorati. Vieni da me a comprarli che sono ricchi di vitamine! Rafforzano il tuo sistema immunitario, migliorano la vitalità e favoriscono il benessere generale dell'organismo. Naturalmente sono buonissimi, perfetti per ricette sfiziose da condividere con la tua famiglia e gli amici.
Ho iniziato ad affacciarmi alla micologia per curiosità, per la simbologia particolare e insolita. Nel tempo ho compreso la natura magica di queste creature, che non sono vegetali nè animali ma occupano un regno tutto loro.
I funghi sono una finestra per la comprensione della Natura nella sua totalità. Scompongono la materia organica per riportarla nel ciclo di nascita, crescita e morte, acconsentendo che non abbia mai fine.
Lo sapevi che i funghi sono solo la parte fruttifera? Sono una piccola parte dell’organismo in sé? La maggior parte cresce sotto terra ed è composta da lunghi filamenti e tubuli che si espandono in ogni direzione possibile. Questa rete è il micelio è ovunque ed esiste da sempre. Ha più reti dei percorsi neurali del nostro cervello e funziona circa nello stesso modo, con elettroliti, impulsi elettrici. Sotto ad ogni passo che compiamo si sviluppano 500 km di micelio ed è così in tutto il mondo. Un albero può scambiare sostanze nutritive con un altro albero attraverso il micelio. Si inviano segnali e condividono bisogni. Gli alberi madre riconoscono i loro figli, comunicano, e lo fanno proprio attraverso il micelio. È poesia. E non potrebbe accadere senza i funghi.
Mi chiamo Anna, coltivo funghi e ne custodisco i segreti.
NARRAZIONE E FUNNEL

Mi chiamo Natascia, mi occupo di identità visiva dal 2006. Amo la bellezza e la comunicazione sostenibile, genuina e gentile. In questo mondo rapido e frenetico, si distinguono le voci fuori dal coro, quelle che parlano al cuore delle persone. Amo la storytelling e gli Archetipi, trovo siano strumenti eccellenti per identificare e raccontare i valori di un Brand. Dal 2022 sono Facilitatrice Mindfulness, la consapevolezza delle emozioni è la mia Pratica quotidiana e la porto anche nel mio lavoro. Quando non ticchetto sulla tastiera, faccio la mamma e curo il giardino della mia casa in campagna nella provincia Ferrarese, dove la nebbia è così densa e persistente da ispirare poeti e filosofi.