Come raccontare la tua storia del tuo Brand

BLOG \ STORYTELLING + BRANDING

la narrazione è la forma
più antica di comunicazione

Fin dai tempi dei cacciatori-raccoglitori l’umanità utilizzava la narrazione per trasmettere abilità, competenza ed esperienza.

Fin dai tempi dei cacciatori-raccoglitori
l’umanità utilizzava la narrazione per trasmettere
abilità, competenza ed esperienza.

La “narrazione” è l’arte di raccontare storie, con gentilezza, nel rispetto di chi ascolta, legge, assapora le emozioni e ciò che racchiudono. La storytelling ha molte forme di espressione, attraverso le quali porta al cuore dei clienti i valori di un brand. Ad esempio, la visual storytelling non si sviluppa con le parole ma con elementi visivi, usa immagini e grafiche per raccontare una storia coinvolgente ed emozionante. Il modo in cui si sviluppano gli elementi narrativi, i colori scelti, il tono di voce, dà forma all’identità di brand, che è unica.
Ogni storia di brand ha in comune la genuina trasparenza degli Archetipi che focalizzano al centro del racconto i propri clienti e la loro prosperità, benessere ed evoluzione. Raccontare storie fa parte del nostro passato più ancestrale: siamo più propensi ad ascoltare una fiaba, un mito, siamo più empatici e attenti all’ascolto di uno sviluppo narrativo. Questo perché per i nostri antenati apprendere dal giusto racconto era vitale. La nostra mente funziona ancora allo stesso modo ma applichiamo la conoscenza per scopi differenti dalla sopravvivenza il senso stretto. Il mondo in cui viviamo oggi è meno pericoloso ma più veloce. La narrazione rallenta e dilata il tempo, e rende un messaggio più interessante, più accogliente.

PERSUASIONE VS SOSTENIBILITÀ

Il Dizionario Oxford definisce storytelling “l’arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva”. Letteralmente è l’arte del raccontare storie, che va dosata con cautela, nel rispetto di chi ascolta, legge, assapora le parole e ciò che racchiudono. Questa è una premessa doverosa da fare quando si parla di narrazione, che è a tutti gli effetti la nuova frontiera del marketing. Tutti fanno storytelling, non tutti lo fanno in modo etico, e nemmeno quando serve. Le Influencer che raccontano le loro brutte giornate, la lite col postino, col marito, con l’amica… ecco, quello è un pessimo esempio di come fare storytelling; fa leva sull’empatia con l’unico scopo di ottenere audience per vendere qualcosa. Non dico che non funzioni (anzi), ma è scorretto.
Chiarita la mia posizione in tal senso vorrei parlarti di come fare una narrazione virtuosa per il tuo Brand ed in particolare per il tuo Sito Web. Che conduca ad un acquisto consapevole e non impulsivo o dirottato da una comunicazione aggressiva e incalzante. In quel caso, presto o tardi, i tuoi clienti si sentianno inevitabilmente manipolati e lo avrai persi per sempre. 

CI SONO DIVERSI TIPI DI CONTENUTI

Ogni strumento che utilizzi per la comunicazione del tuo progetto ha necessità differentiI Social sono veloci: poche parole e tanta chiarezza. C’è poco tempo per coinvolgere gli utenti, ancora meno per far trasparire la qualità del tuo lavoro. Quindi i concetti devono essere semplici da afferrare. I Spocial hanno tutti finzioni diverse come differenti sono le piattaforme e all’interno degli stessi Social ci sono strumenti con altrettanti utilizzi e tipologie di comunicazione differenti. I principali obiettivi di contenuto sono: intrattenere, ispirare, educare e vendita; mentre gli strumenti di comunicazione sono: maturalmente i post, le stories, i reel, i caroselli, le live. Gli strumenti sono malleabili ed è possibile utilizzarli per comunicare in modi differenti; le storie sono quanto ti avvicina di più alla tua audience, il tono di voce è più amichevole e accogliente, puoi parlare sia di ispirazioni che di vendite… mi raccomando di seguire un funnel accurato per questa ultima tematica! Sul tuo Sito Web, invece, i testi hanno maggiore respiro. Puoi dedicarti alla descrizione approfondita del prodotto o servizio e spiegare con maggior accuratezza il tuo metodo di lavoro e, importantissimo, dare voce i tuoi valori. Anche sul tuo sito web ogni pagina ha uno scopo diverso ed un funnel realizzato appositamente per accompagnare l’utente nella lettura dei contenuti. Non ci devono essere “blocchi”, valorizza gli spazi vuoti perchè danno respiro, deve emergere la tua brand identity con coerenza ed eleganza.

USA LA TUA VOCE PER DIMINUIRE LA DISTANZA TRA IL PRODOTTO E IL TUO CLIENTE​

Quando metti colori, profumi ed ricordi nella narrazione, il tuo prodotto o servizio prende vita. E non è più solo un prodotto o un servizio, è nutrimento per l’anima. Certamente anche i benefici di ciò che offri meritano spazio nel racconto! Hanno un posto ben preciso nel funnel, verso la fine insieme alle recensioni, quando la decisione di acquistare o meno si fa logica e comparativa. Sviluppando i testo nella narrazione di un Sito Web c’è tutto lo spazio da dedicare all’esaltazione dei benefici, ma è comunque l’emozione che farà la differenza al netto delle proprietà tra i tuoi prodotti e quelli di qualcun’altro. Il lato umano è ciò che in fondo cerchiamo in ogni cosa, anche nei Brand: nessun Brand è un’isola, perché non esisterebbe senza i suoi clienti. Quindi falli sentire accolti, mettili al centro della tua comunicazione, affinchè si sentano i protagonisti della storia.
siti web design freelance branding storytelling Bologna Ferrara

QUALCHE ESEMPIO PRATICO​

Ti propongo un esempio di testo, purtroppo molto diffuso. Potrebbe trovarsi in una Landing Page o ad esempio in una locandina.

Sono un agricoltore, coltivo e vendo funghi biologici a Borgotaro, sia freschi che lavorati. Vieni da me a comprarli che sono ricchi di vitamine! Rafforzano il tuo sistema immunitario, migliorano la vitalità e favoriscono il benessere generale dell'organismo. Naturalmente sono buonissimi, perfetti per ricette sfiziose da condividere con la tua famiglia e gli amici.

Hai voglia di funghi dopo questa descrizione? Io si ma ho sempre voglia di funghi, non faccio testo 😅 Bando alle ciance, è una descrizione davvero generica e impersonale: basta cambiare il logo, il nome e il luogo e potrebbe averla scritta chiunque. Non è riconoscibile, non è di impatto, non racconta i valori del Brand e non si evince la personalità di chi produce questi funghi. Pertanto, sono funghi qualsiasi. Ora invece Immagina un Sito Web di colori caldi, terrosi, evocativi. Le foto proposte non sono unicamente dei prodotti (quindi vasetti e buste) ma hannoil giusto equilibrio emozionale e pratico. Raccontano la passione per quel progetto, con autorevolezza e gentile accoglienza, seguendo il funnel ideale alla connessione accompagnano all’acquisto del prodotto fornendo tutte le informazioni per un acquisto consapevole.

Ho iniziato ad affacciarmi alla micologia per curiosità, per la simbologia particolare e insolita. Nel tempo ho compreso la natura magica di queste creature, che non sono vegetali nè animali ma occupano un regno tutto loro.
I funghi sono una finestra per la comprensione della Natura nella sua totalità. Scompongono la materia organica per riportarla nel ciclo di nascita, crescita e morte, acconsentendo che non abbia mai fine.
Lo sapevi che i funghi sono solo la parte fruttifera? Sono una piccola parte dell’organismo in sé? La maggior parte cresce sotto terra ed è composta da lunghi filamenti e tubuli che si espandono in ogni direzione possibile. Questa rete è il micelio è ovunque ed esiste da sempre. Ha più reti dei percorsi neurali del nostro cervello e funziona circa nello stesso modo, con elettroliti, impulsi elettrici. Sotto ad ogni passo che compiamo si sviluppano 500 km di micelio ed è così in tutto il mondo. Un albero può scambiare sostanze nutritive con un altro albero attraverso il micelio. Si inviano segnali e condividono bisogni. Gli alberi madre riconoscono i loro figli, comunicano, e lo fanno proprio attraverso il micelio. È poesia. E non potrebbe accadere senza i funghi.
Mi chiamo Anna, coltivo funghi e ne custodisco i segreti.

Lo “shot” successivo segue il funnel e porta alla pagina prodotti. Questa ipotetica pagina “chi sono” racconta di un incontro tra la la titolare dell’attività e la sua grande passione. Lo dettaglia per farci amare l’anima dei funghi ancora prima dei benefici …che sono infiniti. Possiamo però dedurre da questo testo quanta conoscenza e autorevolezza abbia chi coltiva questi funghi. Ti ispira fiducia acquistare i funghi da questa persona? Non la conosci, ma puoi comunque capire molte cose di lei da un semplice testo.

NARRAZIONE E FUNNEL​

La narrazione segue un filo logico, divero in ogni pagina di un sito web. Il funnel ideale varia di Sito in Sito, oltre che da pagina a pagina, ma in linea generale accompagna gli utenti dal primo approccio alla conversione, che potrebbe essere l’acquisto o il contatto. Si sottovaluta spesso il valore della pagina “chi sono” e altrettanto spesso l’identità dei proprietari dell’attività, l’impegno e la dedizione sfumano quasi fino a scomparire, per lasciare spazio ai vasetti di funghi, che come dicevo prima, senza una narrazione manca il valore emozionale che riduce la distanza tra cliente e prodotto. E a quel punto su cosa devo basare il mio acquisto? Sui prezzi convenienti, la spedizione gratuita? Ogni dettaglio presente stabilisce la nicchia di appartenenza, chi sono i propri clienti e cosa cercano: i clienti non arrivano a caso! Attrai ciò che emani, è la prima legge dell’Unicìverso. Se hai bisogno di aiuto per i testi del tuo Sito Web contattami ♡

Mi chiamo Natascia, mi occupo di identità visiva dal 2006. Amo la bellezza e la comunicazione sostenibile, genuina e gentile. In questo mondo rapido e frenetico, si distinguono le voci fuori dal coro, quelle che parlano al cuore delle persone. Amo la storytelling e gli Archetipi, trovo siano strumenti eccellenti per identificare e raccontare i valori di un Brand. Dal 2022 sono Facilitatrice Mindfulness, la consapevolezza delle emozioni è la mia Pratica quotidiana e la porto anche nel mio lavoro. Quando non ticchetto sulla tastiera, faccio la mamma e curo il giardino della mia casa in campagna nella provincia Ferrarese, dove la nebbia è così densa e persistente da ispirare poeti e filosofi.

Lascia un commento, ti leggo volentieri!