Come raccontare la tua storia del tuo Brand
BLOG \ STORYTELLING + BRANDING
Contenuti di valore
cosa sono e come utilizzarli nella tua comunicazione
Ne avrai sicuramente sentito parlare… “Contenuti di valore” è un’espressione spesso usata nel marketing e nella comunicazione per indicare quei contenuti che portano un beneficio reale a chi li fruisce. Non si tratta solo di pubblicare qualcosa di bello o interessante, ma di offrire qualcosa che aiuti, ispiri, informi o emozioni il tuo pubblico.
Un contenuto ha valore quando:
✷ Risponde a un bisogno delle tue persone (es. risolve un dubbio, chiarisce un concetto, offre una soluzione concreta)
✷ Trasmette competenza e rafforza la fiducia in te come professionista
✷ Crea connessione emotiva, empatia, raccontando ciò che di speciale porti nel mondo
✷ Guida chi legge verso un piccolo passo, come un cambiamento di prospettiva, una riflessione
ALCUNI ESEMPI
Ecco 4 esempi di contenuti di valore pensati per una professionista del settore olistico, che vuole comunicare in modo autentico e ispirante:
1. Mini guida: “5 rituali quotidiani per ricentrarti”
Un carosello o PDF scaricabile che propone pratiche semplici ma potenti (respiro consapevole, journaling, tisana della sera, ecc.) da integrare nella routine. Aiuta le tue persone a ritrovare equilibrio e crea un legame con il tuo approccio.
2. Reel: “Cosa succede durante una sessione con me”
Un video breve che mostra in modo delicato e accogliente le fasi di un trattamento (es. Reiki, riflessologia, costellazioni familiari…). Questo tipo di contenuto rassicura chi non ha mai provato.
3. Post storytelling: “Come ho imparato ad ascoltare il mio corpo (e perché può aiutare anche te)”
Un racconto personale e autentico, che crea empatia e ispira. Serve a mostrare il tuo percorso, far sentire meno sole le tue potenziali clienti e trasmettere la trasformazione che possono vivere grazie al tuo lavoro.
4. Post educativo: “La differenza tra crescita personale e spirituale (e come integrarle nella vita quotidiana)”
Un contenuto che chiarisce concetti spesso confusi, offrendo uno sguardo semplice ma profondo. Aiuta ile tue persone a riflettere e posiziona la tua voce come competente e sensibile.
PUBBLICO CALDO E PUBBLICO FREDDO
Quando pensiamo ai contenuti di valore, dobbiamo ricordarci che il valore percepito cambia a seconda di chi abbiamo davanti:
Pubblico freddo → persone che non ti conoscono ancora, o ti conoscono appena.
Pubblico caldo → persone che ti seguono già, ti stimano o stanno valutando di lavorare con te.
💙 Contenuti di valore per pubblico freddo
Obiettivo: farsi conoscere, ispirare curiosità, creare una prima connessione di fiducia.
I contenuti devono essere semplici, accessibili e magnetici. Devono far pensare: “Oh, questa persona mi capisce, potrebbe aiutarmi!“
Esempi:
Mini guide pratiche gratuite (“3 pratiche per calmare la mente in 5 minuti”)
Infografiche chiare che spiegano temi complessi in modo semplice (“Cos’è la guarigione energetica?”)
Storytelling personale leggero (“Chi sono e perché ho scelto il cammino olistico”)
Quiz o domande interattive (“Scopri il tuo tipo di energia dominante”)
Devi risvegliare interesse e risonanza emotiva, senza chiedere troppo.
→ Seme di ispirazione
🔥 Contenuti di valore per pubblico caldo
Obiettivo: nutrire il legame, consolidare la fiducia, accompagnare verso una decisione.
Qui puoi essere più profonda, più tecnica, più trasformativa. Puoi far sentire che sei davvero la guida giusta.
Esempi:
Approfondimenti dettagliati (“Come funziona il percorso di guarigione energetica che propongo, step by step”)
Storie di successo o testimonianze di clienti che raccontano la loro trasformazione
Mini training video o webinar gratuiti per entrare in contatto diretto
Condivisione vulnerabile (“Un insegnamento che mi ha cambiato e come può cambiare anche te”)
Qui il valore è nella profondità: emozioni più vere, soluzioni più concrete, visione più ampia.
→ Fiore di fiducia
Alla fine, l’autenticità è il contenuto di maggior valore che tu possa offrire; è il ponte che crea una reale connessione tra te e le tue persone, che lascia loro qualcosa, che nutre. Non serve rincorrere ciò che funziona per gli altri: la tua unicità è speciale e merita di essere raccontata con chiarezza, professionalità e gentilezza, nel modo di comunicare che è tuo soltanto.

Mi chiamo Natascia, mi occupo di identità visiva dal 2006. Amo la bellezza e la comunicazione sostenibile, genuina e gentile. In questo mondo rapido e frenetico, si distinguono le voci fuori dal coro, quelle che parlano al cuore delle persone. Amo la storytelling e gli Archetipi, trovo siano strumenti eccellenti per identificare e raccontare i valori di un Brand. Dal 2022 sono Facilitatrice Mindfulness, la consapevolezza delle emozioni è la mia Pratica quotidiana e la porto anche nel mio lavoro. Quando non ticchetto sulla tastiera, faccio la mamma e curo il giardino della mia casa in campagna nella provincia Ferrarese, dove la nebbia è così densa e persistente da ispirare poeti e filosofi.